Caricamento...

Da Marzo a Settembre per un Buon Riso

Trattore spandiletame nei campi dell'Azienda Agricola Rossi Fratelli a Noviglio
La Cascina Tavernasco e i suoi campi, spandiletame all'opera

L'Italia è leader europea nella produzione del riso, oltre 230mila ha della superficie italiana sono coltivati a riso. D'altra parte cosa sarebbe la tavola italiana senza un buon risotto? Magari giallo, con l'osso buco, alla milanese? Eppure la maggior parte delle persone non sa quale sia il ciclo del riso e quanta fatica, quante ore di lavoro, quanta tenacia ci vogliano per mettere in tavola un risotto fumante.

Da questo spunto nasce l'idea: illustrare tutto il ciclo del riso, dalle lavorazioni del terreno prima della semina fino alla trebbiatura. Grazie alla collaborazione dell'Azienda Agricola Rossi e in particolare di Francesco Rossi, 140 ha di superficie a riso per 4 varietà Carnaroli, Arborio, Elettra e Sant'Andrea, Alba Drone è in campo per questo progetto che è un tributo alla cultura italiana e in particolare del territorio padano.

La Casina Tavernasco (Azienda Agricola Rossi) si trova all'interno del Parco Agricolo Sud Milano, una zona protetta che si estende per 47mila ha, dove pioppi, riso e colture foraggere la fanno da padroni. Le riprese sono già cominciate con il nostro Phantom 3 Pro ed equipaggiati con una telecamera Panasonic AgAc 90 e un cappello di paglia. Il 2 marzo, quando ancora le belle giornate stentavano ad arrivare, Francesco Rossi ha iniziato concimando i terreni. La semina è prevista per fine aprile.

 

Condividi

Made with by Webcircles